Floris-per-sito-blackwhite

Dott.ssa Marika Floris

Psicologa dell’area Neuropsicologica

Mi chiamo Marika Floris e sono una psicologa iscritta all’albo degli psicologi della Sardegna.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche a Padova e la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, sempre a Padova.
L’ambito di cui mi occupo maggiormente è quello della neuropsicologia. La neuropsicologia studia il rapporto tra i meccanismi cerebrali e i processi cognitivi, emotivi e comportamentali.
In particolare, si concentra sulle alterazioni delle funzioni cognitive (linguaggio, memoria, attenzione ecc.) dovute a disturbi del neurosviluppo, lesioni cerebrali, ictus, tumori, malattie degenerative (es. demenza di Alzheimer).

Nello specifico, i servizi che offro sono i seguenti:

  • –  Valutazione Neuropsicologica: colloquio e somministrazione di test neuropsicologici perindagare il funzionamento cognitivo del paziente (per comprendere quali sono le funzioni cognitive colpite e quelle preservate e per valutare l’impatto che queste difficoltà hanno sulla sua vita quotidiana)
  • –  Riabilitazione Neuropsicologica: svolgimento di diverse attività con lo scopo di ripristinare almeno in parte il funzionamento cognitivo precedente al danno cerebrale (non nel caso di malattie neurodegenerative come le demenze, ma in caso ad esempio di ictus o trauma cranico)
  • –  Stimolazione cognitiva (individuale e di gruppo): svolgimento di attività cognitive e di socializzazione rivolte a pazienti con decadimento cognitivo lieve (MCI) o demenza, con lo scopo di rallentare il declino della malattia e di migliorare il tono dell’umore
  • –  Potenziamento della memoria: partecipazione a sedute individuali o di gruppo che prevedono lo svolgimento di attività che seguono un protocollo di potenziamento della memoria per persone dai 55 anni in su, per migliorare la conoscenza e l’utilizzo delle proprie capacità di memoria in vista dell’invecchiamento
  • –  Sostegno psicologico per caregivers: brevi sedute di sostegno psicologico e psicoeducazione (informazioni sulla malattia del proprio caro e su come affrontarne i sintomi) per familiari e caregiver dei pazienti.
  • Inoltre, recentemente ho conseguito il titolo di Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA (disturbi dell’apprendimento) e ADHD (disturbo de deficit di attenzione e iperattività).
    Mi occupo quindi di accompagnare questi ragazzi nella creazione di un metodo di studio adatto alle loro difficoltà e nel loro percorso scolastico in generale, tramite lo svolgimento dei compiti ed l’insegnamento di alcune strategie.