Dott. Giacomo Di Fiore
Patologie trattate
chirurgia laparoscopica, laparotomica, resettoscopica e isteroscopica per il trattamento della patologia ginecologica benigna e maligna.
attività ambulatoriale per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il follow-up delle patologie ginecologiche benigne e maligne.
Membro del gruppo interdisciplinare (Tumor Board) del Mater Olbia, svolge inoltre attività di ricerca scientifica.
Formazione accademica
ll Dott. Giacomo Lorenzo Maria Di Fiore si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e successivamente si è specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Corso teorico pratico su preparato anatomico di anatomia perineale e addomino-pelvica femminile: anatomia chirurgica e tecniche operatorie. ONobre 2019 nel Centre Du Don Des Corps De L’Université Paris Descartes, Parigi.
Completato training come assistente chirurgo per il Senhance Surgical Robotic System nel 2019.
GESEA CERTIFICATION: Bachelor in Endoscopy
GESEA CERTIFICATION: Minimal Invasive Gynaecological Surgeon
Incarichi e collaborazioni
Durante la sua esperienza professionale ha svolto attività chirurgica (laparoscopica/laparotomica/resettoscopica/isteroscopica/robotica), attività ambulatoriale, attività ostetrica e attività scientifica presso i reparti di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Generale Regionale F. Miulli, della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” (Gemelli Molise Spa), dell’Ospedale “A. Cardarelli” di Campobasso, della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Ospedale “D. Camberlingo” Francavilla Fontana dove è inoltre stato referente, per la Ginecologia, del COrO (Centro di Orientamento Oncologico).
Attività Scientifica e di ricerca
Bizzarri N, Pedone Anchora L, Kucukme]n A, Ratnavelu N, Korompelis P, Fedele C, Bruno M, Di Fiore GLM, FagoW A, Fanfani F, Scambia G, Ferrandina G. Risk of ovarian recurrence aler ovarian conserva]on in early-stage cervical cancer treated with
radical surgery: A propensity match analysis. Eur J Surg Oncol. 2021 Aug;47(8):2158-2165.
Legge F, Restaino S, Leone L, Carone V, Ronsini C, Di Fiore GLM, Pasciuto T, Pelligra S, Ciccarone F, Scambia G, Fanfani F. Clinical outcome of recurrent endometrial cancer: analysis of post-relapse survival by paNern of recurrence and secondary treatment. Int J Gynecol Cancer. 2020 Feb;30(2):193-200.
Bizzarri N, Ghirardi V, Di Fiore GLM, et al
Secondary cytoreductive surgery in recurrent uterine leiomyosarcoma: a multi-institutional study. International Journal of Gynecologic Cancer 2019;29:1134-1140.
Verde P, Piccardi L, Bianchini F, Guariglia C, Carrozzo P, Morgagni F, Boccia M, Di Fiore G, Tomao E. Gender differences in navigational memory: pilots vs. nonpilots.
Aerospace Medicine and Human Performance. 2015 Feb;86(2):103-11.
Loizzi V, Cormio G, Lobascio PL, Marino F, De Fazio M, Falagario M, Leone L, Diore G, Scardigno D, Selvaggi L, Altomare DF. Bowel Dysfunction following Nerve-Sparing Radical Hysterectomy for Cervical Cancer: A Prospec]ve Study. Oncology 2014;86:239-243.